Segnali di ripresa per l’industria italiana ad aprile, ma per Confindustria la produzione è rimasta ferma nel mese di maggio. Ad aprile la produzione industriale è aumentata dello 0,7% rispetto a marzo, +1,6% in termini tendenziali, secondo l’Istat, registrando il rialzo annuo più alto dall’agosto del 2011. Tuttavia, nella media del trimestre febbraio-aprile l’indice ha registrato una diminuzione dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Il cambiamento positivo nello slancio dell’economia italiana, unico paese del G7 a crescere, è stato segnalato dall’Ocse, comunque, secondo Confindustria, a maggio la crescita si è fermata. L’Ocse ha reso noto che l’indicatore dell’Italia è salito a 101,6 punti ad aprile, segnando un rialzo del 2,4% rispetto ad aprile 2013 quando si attestava a 101,4 punti.
In Germania, Canada e Giappone, invece, il superindice è cresciuto solo marginalmente a 100,6 punti, 99,8 punti e 100,6 punti, mentre in Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti è rimasto stabile rispetto al mese precedente a 100,3 punti, 101,1 punti e 100,5 punti.
…
Il quadro rimane nel complesso debole ma orientato al miglioramento……